domenica 28 febbraio 2010

Rivara, 12 febbraio 2010 Manifestazione NO GAS


Manifestanti modenesi e di San Prospero contro il deposito GAS.
Avrei un commento : anche in Provincia di Modena le vertenze in cui la voce dei cittadini non viene ascoltata a favore di interessi politici o economici di partiti o di singoli soggetti sono talmente tante che MANIFESTARE STA DIVENTANDO UN LAVORO A TEMPO PIENO . ma dato che occorre avere delle alternative sul deposito di Rivara come Movimento Emiliaromagna5stelle diciamo che :
ammesso che sia necessario per la collettività fare impianti di stoccaggio gas e che non si tratti solo di interessi di una impresa privata, lo stoccaggio si può fare in zone non sismiche e in giacimenti esauriti di metano in terra o in mare. Questo per la sicurezza delle popolazioni e per la salvaguardia dell'ambiente e delle colture agricole locali.

Rivara, 12 febbraio 2010 Manifestazione NO GAS



Tra un banchetto e l'altro abbiamo trovato il tempo di partecipare alla importante manifestazione contro il Deposito Gas di Rivara (Modena) il 12 febbraio 2010 in occasione del sopralluogo della Commissione VIA. La chioma bionda appartiene a Sandra Poppi, quello alto col cappello è Vittorio Ballestrazzi.

IL tavolo di lavoro the day after la consegna delle firme

Modena, 26 febbraio 2010 Consegna firme alla Cancelleria del Tribunale


Albertina Lodi e Cecilia Verganti consegnano le firme (Vittorio Ballestrazzi funge da corriere, rigorosamente in bicicletta, dei diversi chili di carta in cui consisteva il malloppo).

Modena, 26 febbraio 2010 Consegna firme alla Cancelleria del Tribunale



Le delegate alla presentazione Albertina Lodi e Cecilia Verganti consegnano le firme alla Cancelleria del Tribunale (io fungo da sostegno burocratico-psicologico).

Piacenza, distribuzione volantini per raccolta firme

Modena, banchetto Portico Collegio con Emanuela ed Enrico

Cosa ho fatto nelle ultime 6 settimane

In queste ultime 6 settimane mi sono dedicata - praticamente a tempo pieno - alla presentazione della Lista Movimento Emiliaromagna5stelle - beppegrillo.it, in particolare coordinando la raccolta firme per tutto il territorio della Provincia di Modena. Per chi non sa di che cosa si tratta, raccogliere le firme per una competizione elettorale significa : fare richiesta per banchetti in città e in diversi paesi, fare i banchetti fisicamente per raccogliere le firme, spedire in deposito a tutti i Comuni della provincia (che sono 47) i moduli da sottoscrivere per gli elettori che non avessero la possibilità di recarsi ai banchetti, recuperare moduli e certificati elettorali dai diversi Comuni, controllare la regolarità del tutto, fare i conteggi finali e presentare le firme con tutti i documenti alla Cancelleria del Tribunale di Modena. Per riuscire a fare tutto questo abbiamo lavorato come squadra in modo sistematico ed incessante incoraggiandoci l'un l'altro sia quando il freddo al banchetto diventava eccessivo sia quando incontravamo ostacoli. Questo elemento assieme alla carica che ci hanno dato le persone che sono venute ai banchetti è stato determinante per il successo di questa prima fase : 2228 firme raccolte e consegnate !!!