lunedì 22 marzo 2010

sabato 20 marzo, Modena Piazza Grande - Enrica Manenti sulla Salute

Il mio intervento è stato sulla Salute/Sanità . Pensiamo per prima cosa che occorra ridurre il consumismo farmaceutico e diagnostico che è condizionato da poteri economici ed industriali. Occorre anche che nella Sanità gli incarichi non siano decisi per motivi legati alle opportunità politiche ma in base alle effettive competenze e capacità.
Se ribaltiamo il sitema attuale avremo una sanità migliore e dai costi sostenibili.
Prevenire è veramente meglio che curare. Quindi : promozione di stili di vita sani per tutte le fasce di età, cibi biologici e a km zero in tutte le mense (anche quelle private), riconoscimento e rimborsi anche per le medicine complementari naturali, libertà di cura, lotta alle dipendenze e lotta a tutto quello che ci fa ammalare (inceneritori, impianti industriali, traffico, stress ma anche disagio e mancanza di armonia). Il problema quindi non è settoriale ma globale. Non ha senso andare in palestra e poi assumere droghe o respirare l'aria inquinata della Pianura Padana.
Prevenire in modo integrato e globale può anche contenere la spesa sanitaria e le liste di attesa giunte a livelli insostenibili. Una operazione come quella che vorremmo realizzare prevede un cambiamento di rotta degli Amministratori ma anche la massima responsabilizzazione dei cittadini nei loro gesti quotidiani (alimentazione, movimento, riduzione dell'uso dell'auto, raccolta differenziata, diminuzione del consumismo che ci gratifica per 5 minuti, tutela e cura dei beni pubblici).
Possiamo farcela se cambiamo il sistema e se cambiamo noi stessi.

Nessun commento:

Posta un commento